Il termine “fitoterapia” deriva dal greco “phytòn”, che significa “pianta” cioè “creatura”. La fitoterapia è una branca della medicina che studia l’impiego delle piante che hanno la capacità di svolgere nell’organismo un’azione farmacologica. Nelle farmacie Neri,la farmacia sempre aperta a Trieste riteniamo che l’utilizzo di erbe, piante ed estratti sia fondamentale per mantenere un ottimo stato di benessere e per evitare, con rimedi naturali, l’insorgere delle malattie. Si parla quindi di cura e prevenzione della malattia. La fitoterapia ha una storia millenaria. Fin dalle origini l’uomo ha usato le piante per curarsi e ben presto si accorse che il mondo vegetale poteva essere sia d’aiuto sia al contrario molto pericoloso. All’inizio erano i sacerdoti i conoscitori delle proprietà presenti nelle piante e i soli capaci a somministrarli agli altri. Poi, negli anni successivi, piano piano si diffuse la pratica della figura del medico a partire dal V secolo a.C. L’uso delle erbe costituisce un rimedio adeguato nelle terapie di lunga durata e soprattutto nei problemi di lieve o media entità, anche in associazione ai farmaci di sintesi. Può così essere in grado di incrementarne l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali indesiderati. La fitoterapia ha l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio biologico del paziente con un effetto terapeutico mirato e adeguato senza indurre effetti collaterali. Per questo è una disciplina sempre più richiesta e diffusa. Nelle Farmacie Neri di Trieste e di Muggia puoi trovare sempre a disposizione un esperto che ti saprà consigliare i prodotti fitoterapici più adatti alle tue esigenze. Per l’utilizzo dei prodotti fitoterapici non è necessaria una prescrizione medica, tuttavia è sempre meglio chiedere la consulenza di uno specialista (medico o farmacista) in quanto, contrariamente a ciò che si può immaginare, le piante possono anche interferire con l’assunzione di determinati medicinali (es. iperico e antidepressivi tradizionali o pillola anticoncezionale), riducendone l’attività o al contrario aumentandone la tossicità. Chi si rivolge alla Fitoterapia, solitamente soffre di disturbi come insonnia, mal di testa, ansia, dolori muscolari, irritabilità, dolori mestruali, ritenzione idrica e via dicendo. I benefici riconosciuti delle piante sono innumerevoli. Non tutti i prodotti fitoterapici tuttavia sono indicati per i soggetti a rischio, come bambini, donne in gravidanza e allattamento. Lo stesso discorso vale anche nel campo veterinario. Nelle Farmacie Neri Di Trieste e di Muggia puoi chiedere consiglio agli esperti, attenti e disponibili a dare risposta a ogni tua domanda. In natura gli animali hanno, in presenza di alcune problematiche, una tendenza innata ad autosomministrarsi piante medicinali, sia come terapia che come profilassi. I principi attivi agiscono a grandi linee nella stessa maniera nell’uomo e nell’animale, mentre cambiano i metodi e le capacità di assorbimento. Alla luce di questo, è sempre meglio chiedere la consulenza di uno specialista prima di somministrare un rimedio, anche naturale, al proprio animale domestico.Curarsi con le erbe: il tuo fitoterapeuta a Trieste
Cos’è la fitoterapia?
Com’è nata la fitoterapia?
Come curarsi con le erbe?
Qual è lo scopo della fitoterapia?
I prodotti fitoterapici necessitano di una prescrizione medica?
Per chi è utile la fitoterapia?
Chi può far uso dei prodotti fitoterapici?
La fitoterapia ha quindi applicazioni anche in campo veterinario?
Richiedi informazioni